ICCD \
Fotografia
Torna indietro ↺
Strumenti di ricerca
Inventario
Soggetto
Unità Archivistica
Tecnica-materia
Fotografo
Fondo\Collezione
LocalitÃ
Strumenti fotografici
TevereGallery
GALLERIA FOTOGRAFICA TEVERE
Clicca sulla foto per ingrandirla e sulla didascalia per vedere la scheda completa
Nr Inventario
: CB000843
Nome Fondo
: Beccarini
Soggetto
: Roma - Sbocco della Cloaca Maxima nel Tevere vicino al ponte Senatorio o ponte Rotto
Fotografo
:
Cronologia
: 1891-1910
Materia e tecnica
: gelatina ai sali d'argento/ carta
>
Nr Inventario
: CB001767
Nome Fondo
: Beccarini
Soggetto
: Roma - Basilica di San Pietro dal Tevere
Fotografo
: Ditta Compagnia Fotocelere
Cronologia
: 1941-1960
Materia e tecnica
: gelatina ai sali d'argento/ carta
>
Nr Inventario
: CB002135
Nome Fondo
: Beccarini
Soggetto
: Roma - Lungo Tevere visto da Castel Sant'Angelo
Fotografo
: Ditta Compagnia Fotocelere
Cronologia
: 1941-1960
Materia e tecnica
: gelatina ai sali d'argento/ carta
>
Nr Inventario
: E117354
Nome Fondo
: Gabinetto Fotografico Nazionale
Soggetto
: VEDUTA - SPONDA SINISTRA DEL TEVERE CON IL TEMPIO DI VESTA (HERCULES VICTOR), SBOCCO DELLA CLOACA MAXIMA, SANTA MARIA IN COSMEDIN, PRIMA DELLA COSTRUZIONE DELL'ARGINE DEL TEVERE (DI ESECUZIONE 1870/1887)
Fotografo
: Fotografo GFN
Cronologia
: 1951-2000
Materia e tecnica
:
>
Nr Inventario
: FB004798_024
Nome Fondo
: Becchetti
Soggetto
: Roma - Ripresa panoramica dalla riva del Tevere di Castel S. Angelo e del ponte S. Angelo. In primo piano, due uomini intenti a pescare a bordo di una piccola barca. Sullo sfondo, la cupola della basilica di S. Pietro
Fotografo
:
Cronologia
: 1876-1900
Materia e tecnica
: albumina/ carta
>
Nr Inventario
: B000603
Nome Fondo
: Cugnoni
Soggetto
: Roma - Veduta del fiume Tevere nel tratto del Porto di Ripa Grande
Fotografo
:
Cronologia
: 1851-1900
Materia e tecnica
: collodio/ vetro
>
Nr Inventario
: B000616
Nome Fondo
: Cugnoni
Soggetto
: Roma - Veduta della sponda sinistra del fiume Tevere nel tratto del Foro Boario prima della costruzione degli argini detti muraglioni, si notano lo sbocco della Cloaca Massima, il Tempio di Ercole Vincitore, il campanile e una parte della facciata settecentesca, poi demolita, della Chiesa di S. Maria in Cosmedin
Fotografo
:
Cronologia
: 1851-1900
Materia e tecnica
: collodio/ vetro
>
Nr Inventario
: B000622
Nome Fondo
: Cugnoni
Soggetto
: Roma - Veduta del fiume Tevere, in primo piano l'Isola Tiberina
Fotografo
:
Cronologia
: 1851-1900
Materia e tecnica
: collodio/ vetro
>
Nr Inventario
: B000625
Nome Fondo
: Cugnoni
Soggetto
: Roma - Veduta di Roma con Castel Sant'Angelo dalla riva sinistra del Tevere prima della costruzione degli argini detti muraglioni realizzati nell'ultimo quarto dell'Ottocento, sul bordo del fiume un uomo che pesca
Fotografo
:
Cronologia
: 1851-1900
Materia e tecnica
: collodio/ vetro
>
Nr Inventario
: B000772
Nome Fondo
: Cugnoni
Soggetto
: Roma - Veduta di Ponte Milvio sul fiume Tevere
Fotografo
:
Cronologia
: 1851-1900
Materia e tecnica
: collodio/ vetro
>
Nr Inventario
: D001592
Nome Fondo
: Cugnoni
Soggetto
: Roma - Veduta di Castel Sant'Angelo dalla riva sinistra del Tevere
Fotografo
:
Cronologia
: 1851-1900
Materia e tecnica
: gelatina ai sali d'argento/ vetro
>
Nr Inventario
: FB005756_05
Nome Fondo
: Becchetti
Soggetto
: Roma - Tevere (Fiume) - Alluvioni fluviali; Roma - Piazza Bocca della Verità - Alluvioni fluviali. Esterno/ giorno. Ripresa della piazza dallarea antistante la chiesa di S. Maria in Cosmedin. In primo piano, sulla destra, è la fontana dei Tritoni (1715) e il tempio circolare di Vesta mentre sulla sinistra si riconosce il lato posteriore del tempio della Fortuna Virile. Nello spiazzo compreso tra i due templi verso il Tevere sostano alcune persone; esso risulta in via di sistemazione. La zona é completamente sommersa dalle acque del fium e. Sullo sfondo, panorama della città.. Inondazione del Tevere
Fotografo
:
Cronologia
: 1891-1910
Materia e tecnica
: aristotipo
>
Nr Inventario
: FB007550
Nome Fondo
: Becchetti
Soggetto
: Roma - Veduta del Tevere nei pressi dell'Aventino
Fotografo
:
Cronologia
: 1851-1900
Materia e tecnica
: gelatina ai sali d'argento/ carta
>
Nr Inventario
: C000288
Nome Fondo
: Gabinetto Fotografico Nazionale
Soggetto
: Roma - L'Aventino visto dal Tevere
Fotografo
: Gargiolli, Giovanni
Cronologia
: 1891-1910
Materia e tecnica
: gelatina ai sali d'argento/ vetro
>