Roma - Casa dei Crescenzi, facciata e lato su via di Ponte RottoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella IX - Interno - Vestizione di S. Chiara - Part.: nobildonna - Statue in terracotta policrome - 1642 - 1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XX - Interno - La canonizzazione di S. Francesco - Gregorio IX consegna al cardinale la bolla di canonizzazione; vi assistono ecclesiastici ed ambasciatori - Part.: cardinale - Statue in terracotta policrome - 1678Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XX - Interno - La canonizzazione di S. Francesco - Gregorio IX consegna al cardinale la bolla di canonizzazione; vi assistono ecclesiastici ed ambasciatori - Part.: ecclesiastico - Statue in terracotta policrome - 1678Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVI - Interno - S. Francesco torna ad Assisi dalla Verna poco prima di morire; la folla si schiera al passaggio del Santo stigmatizzato - Part.: fanciullo intento al gioco - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ fineDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVII - Interno - La morte di S. Francesco - Il Santo, prossimo alla morte, si corica nudo a terra; attorno a lui i frati, Jacopa de' Settesoli e S. Chiara - Part.: sacerdote - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ fineDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella IX - Vestizione di S. Chiara - Esterno - Facciata - Sec. XVII/ secondo quartoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XX - Interno - La canonizzazione di S. Francesco - Gregorio IX consegna al cardinale la bolla di canonizzazione; vi assistono ecclesiastici ed ambasciatori - Part.: alabardiere - Statue in terracotta policrome - 1678Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella IX - Interno - Vestizione di S. Chiara - Part.: Madonna Assunta con Angeli - Statue in terracotta policrome - 1642 - 1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVI - Interno - S. Francesco torna ad Assisi dalla Verna poco prima di morire; la folla si schiera al passaggio del Santo stigmatizzato - Part.: un gobbo con un cane - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ fineDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella IV - Interno - S. Francesco ascolta la Messa - Part.: curiale e gentiluomo - Statue in terracotta policrome - 1618/ ca.Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIII - Interno - S. Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi; nobili, popolani, cavalieri, assistono alla scena - Particolare - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella VII - Interno - L'approvazione della regola da parte di Papa Innocenzo III - Part.: ecclesiastico - Statue in terracotta policrome - 1634 -1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIV - Interno - S. Francesco, istitutore delle missioni estere in senso moderno, predica davanti al sultano d'Egitto Melek-el-Kamel - Part.: sacerdote - Statue in terracotta policrome - 1756Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVII - Interno - La morte di S. Francesco - Part.: paggio - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella VII - L'approvazione della regola da parte del Papa Innocenzo III - Esterno - Sec. XVII/ primo quartoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella X - Interno - La vittoria di S. Francesco sulle tentazioni - S. Francesco, oggetto di una tentazione carnale, si getta, nudo, in gennaio, fra i rovi di un roseto - Part.: angelo - Statue in terracotta policrome - 1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella VIII - Interno - San Francesco è visto dai frati su un carro di fuoco - Part.: frate - Statue in terracotta policrome - 1640Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVIII - Interno - Nicolò III, un vescovo ed il segretario sulla tomba del Santo - Part.: vescovo - Statue in terracotta policrome - 1624Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella IV - Interno - S. Francesco ascolta la Messa - Part.: fedeli - Statue in terracotta policrome - 1618/ ca.Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella V - Vestizione dei primi seguaci di S. Francesco - Esterno - Sec. XVII/ primo quartoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIII - Interno - S. Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi; nobili, popolani, cavalieri, assistono alla scena - Part.: volto di popolano - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella IX - Interno - Vestizione di S. Chiara - Part.: madre elemosinante - Statue in terracotta policrome - 1642 - 1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XX - Interno - La canonizzazione di S. Francesco - Gregorio IX consegna al cardinale la bolla di canonizzazione; vi assistono ecclesiastici ed ambasciatori - Part.: vescovo - Statue in terracotta policrome - 1678Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella X - Interno - La vittoria di S. Francesco sulle tentazioni - S. Francesco, oggetto di una tentazione carnale, si getta, nudo, in gennaio, fra i rovi di un roseto - Part.:angelo - Statue in terracotta policrome - 1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XV - S. Francesco riceve le stigmate sulla Verna (1224) - Esterno - Porticato - 1594/ ca.Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XI - Interno - S. Francesco ottiene da Gesù il privilegio dell'indulgenza della Porziuncola - Sull'altare siedono Gesù e Maria tra un corteggio di angeli - Part.: angeli - Statue in terracotta policrome - 1617Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella VII - Interno - L'approvazione della regola da parte di Papa Innocenzo III - Part.: cardinale - Statue in terracotta policrome - 1634 -1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella II - Il Crocifisso parla a S. Francesco nella chiesa di S. Damiano - Esterno - Sec. XVII/ primo quartoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XX - Interno - La canonizzazione di S. Francesco - Gregorio IX consegna al cardinale la bolla di canonizzazione; vi assistono ecclesiastici ed ambasciatori - Part.: cardinali e vescovi - Statue in terracotta policrome - 1678Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIII - Interno - S. Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi; nobili, popolani, cavalieri, assistono alla scena - Part.: soldato e popolana - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella VI - S. Francesco invita i primi discepoli a predicare. Primi miracoli compiuti da essi - Esterno - Sec. XVII/ primo quartoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella X - Interno - La vittoria di S. Francesco sulle tentazioni - S. Francesco, oggetto di una tentazione carnale, si getta, nudo, in gennaio, fra i rovi di un roseto - Part.: demone - Statue in terracotta policrome - 1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella III - Interno - S. Francesco rinuncia ai beni del mondo nelle mani del vescovo di Assisi - Part.: il Santo - Statue in terracotta policrome - 1608Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIV - Interno - S. Francesco, istitutore delle missioni estere in senso moderno, predica davanti al sultano d'Egitto Melek-el-Kamel - Part.: il Santo rifiuta oro e doni - Statue in terracotta policrome - 1756Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIII - Interno - S. Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi; nobili, popolani, cavalieri, assistono alla scena - Part.: popolano - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVII - Interno - La morte di S. Francesco - Il Santo, prossimo alla morte, si corica nudo a terra; attorno a lui i frati, Jacopa de' Settesoli e S. Chiara - Part.: popolano - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ fineDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella VII - Interno - L'approvazione della regola da parte di Papa Innocenzo III - Part.: frate - Statue in terracotta policrome - 1634 -1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Roma - Piazza del Campidoglio - Palazzo Nuovo, palazzo dei Conservatori e la copia della statua equestre del Marco AurelioDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella II - Interno - Il Crocifisso parla a S. Francesco nella chiesa di S. Damiano - Part.: il Crocifisso circondato da angeli - Statue in terracotta policrome - 1608Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XX - Interno - La canonizzazione di S. Francesco - Gregorio IX consegna al cardinale la bolla di canonizzazione; vi assistono ecclesiastici ed ambasciatori - Part.: armigero - Statue in terracotta policrome - 1678Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVII - Interno - La morte di S. Francesco - Part.: fanciullo che gioca con due cani - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Roma - Circo Massimo e veduta del palazzo di DomizianoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella VI - Interno - S. Francesco invia i primi discepoli a predicare. Primi miracoli compiuti da essi - Part.: frate esorcista - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ seconda metàDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Roma - Foro Romano, veduta ripreso dal Colle PalatinoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIII - Interno - S. Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi; nobili, popolani, cavalieri, assistono alla scena - Part.: frate - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Roma - Casa dei Crescenzi, veduta generale della facciataDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella III - Interno - S. Francesco rinuncia ai beni del mondo nelle mani del vescovo di Assisi - Part.: notaio e curiale - Statue in terracotta policrome - 1608Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella VI - Interno - S. Francesco invia i primi discepoli a predicare. Primi miracoli compiuti da essi - Part.: indemoniato - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ seconda metàDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVI - Interno - S. Francesco torna ad Assisi dalla Verna poco prima di morire; la folla si schiera al passaggio del Santo stigmatizzato - Part.: frate - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ fineDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVI - Interno - S. Francesco torna ad Assisi dalla Verna poco prima di morire; la folla si schiera al passaggio del Santo stigmatizzato - Part.: cavallo - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ fineDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella V - Interno - Vestizione dei primi seguaci di S. Francesco - Part.: fedele assiste alla scena - Statue in terracotta policrome - 1615Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella IV - Interno - S. Francesco ascolta la Messa - Part.: donna che partecipa alla funzione - Statue in terracotta policrome - 1618/ ca.Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIV - S. Francesco davanti al sultano d'Egitto - Esterno - Mano che indica il percorso - XVIII/ metàDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVI - Interno - S. Francesco torna ad Assisi dalla Verna poco prima di morire; la folla si schiera al passaggio del Santo stigmatizzato - Part.: fanciulli intenti al gioco - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ fineDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVIII - Interno - Nicolò III, un vescovo ed il segretario sulla tomba del Santo - Part.: segretario - Statue in terracotta policrome - 1624Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella VII - Interno - L'approvazione della regola da parte di Papa Innocenzo III - Part.: alabardiere - Statue in terracotta policrome - 1634 -1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella IV - Interno - S. Francesco ascolta la Messa - Part.: Donna che partecipa alla funzione - Statue in terracotta policrome - 1618/ ca.Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIV - Interno - S. Francesco, istitutore delle missioni estere in senso moderno, predica davanti al sultano d'Egitto Melek-el-Kamel - Part.: frati e armigeri - Statue in terracotta policrome - 1756Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIV - Interno - S. Francesco, istitutore delle missioni estere in senso moderno, predica davanti al sultano d'Egitto Melek-el-Kamel - Part.: armigeri - Statue in terracotta policrome - 1756Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIII - Interno - S. Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi; nobili, popolani, cavalieri, assistono alla scena - Part.: soldato e popolano - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVI - Interno - S. Francesco torna ad Assisi dalla Verna poco prima di morire; la folla si schiera al passaggio del Santo stigmatizzato - Particolare - Statue in terracotta policrome - Sec. XVII/ fineDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIX - Interno - I miracoli sul sepolcro del Santo; accorre una folla continua, di persone e infermi, contenuta da guardie - Part.: fedeli e pellegrini - Statue in terracotta policrome - 1684Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XVII - Interno - La morte di S. Francesco - Part.: frate - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Roma - Veduta dalla cupola del Pantheon verso il palazzo di MontecitorioDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella V - Interno - Vestizione dei primi seguaci di S. Francesco - Part.: il Santo veste Bernardo di Quintavalle e Pietro Cattaneo; persone stupite assistono alla scena - Statue in terracotta policrome - 1615Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Esterno/giorno - PanoramaDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Lago d'Orta - Isola di S. Giulio - Esterno/giorno - PanoramaDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIII - Interno - S. Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi; nobili, popolani, cavalieri, assistono alla scena - Part.: soldato - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Roma - Portico di Ottavia, particolare dell'arco sul fianco ovest della fronte di accessoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIII - Interno - S. Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi; nobili, popolani, cavalieri, assistono alla scena - Part.: volto di un frate - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Roma - Arco di CostantinoDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XIII - Interno - S. Francesco, per umiltà, si fa condurre nudo per le vie di Assisi; nobili, popolani, cavalieri, assistono alla scena - Part.: volto di soldato - Statue in terracotta policrome - 1698Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella V - Interno - Vestizione dei primi seguaci di S. Francesco - Part.: mendicante - Statue in terracotta policrome - 1615Di Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella XII - Cristo approva la regola francescana - Esterno - Sec. XVII/ fineDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale
Orta San Giulio - Sacro Monte - Cappella X - Interno - La vittoria di S. Francesco sulle tentazioni - S. Francesco, oggetto di una tentazione carnale, si getta, nudo, in gennaio, fra i rovi di un roseto - Part.: conigli - Statue in terracotta policrome - 1661/ postDi Carlo, AntonioGabinetto Fotografico Nazionale